Categoria: LIBRERIA
-
Di vecchi amici che tornano e di tempo che passa / HUGO PRATT E CORTO MALTESE. 50 ANNI DI VIAGGIO NEL MITO
(Palazzo Pepoli, Bologna, Novembre 2016 – Marzo 2017) Il a fait des voyages foudroyé, foudroyés par un mirage il est séduit, il a choisi: les tam-tam du paradis Paolo Conte “Sembra sia sparito durante la guerra di Spagna” ci informa Hugo Pratt per bocca di Cush, il guerriero dancalo, di fronte ad un fuoco nella…
-
Monsieur Fantastique // MARTIN IL ROMANZIERE, FOSSA DEI PECCATI, M. Aymé
Tra i massimi esperti delle dinamiche dell’assurdo, Marcel Aymé ha attraversato lo scombussolato novecento letterario saldamente legato a una convinzione precisa: l’uomo è qualcosa di così profondamente contraddittorio che a guardarlo bene vengono le vertigini. Condensa questo suo pensiero in una produzione ventennale, frequentando il romanzo, il cinema, il teatro e la poesia fino a…
-
Sympathy for Gomòria // Carlo H. De’Medici, Gomòria
Nel 1921, a Milano viene data alle stampe Gomòria, opera che segna l’esordio di uno scrittore il cui nome non ci dice poi molto, ammantato com’è di mistero e di oblio. Di Carlo Hakim De’Medici – nato a Parigi nel 1877 e morto non si sa bene quando – si possono infatti tracciare solo alcune…
-
Di cabale, zingari e altri prestigi // DOMINGO IL FAVOLOSO, G. Arpino
RECENSIONE IN FORMA DI DEDICA Dove sei, Domingo? Di te ho notizie come scintille. Dove sei, con le tue cabale, le tue zingare dalla pelle di cielo. Hai trovato il fondo dei tuoi giochi di prestigio? Che trucco inventi, ancora? Vorrei vederti, Domingo, amico caro senza lussi, tranne quello di non esistere (se non tra…
-
Bonjour, Rembrandt // QUESTA VITA TUTTAVIA MI PESA MOLTO, E. Franzosini
C’è un mistero d’attrazione che lega Rembrandt Bugatti agli animali dello zoo di Anversa. Non c’è giorno in cui non ne osservi i movimenti, i sussulti delle pellicce, le geometrie dei muscoli, il divorare delle fauci. Rembrandt prende appunti, li guarda perfino mentre defecano, fino a perdersi, a dimenticare di essere uomo dalla parte giusta…