Categoria: CINECLUBICO
-
Storia social-psicologica sull’integrazione post-miracolista // LA VITA AGRA, C. Lizzani
“La letteratura ha un suo linguaggio, il cinema ha un linguaggio diverso” “Se si vorrà tentare ancora una linea di contatto tra cultura e grande pubblico, bisognerà tentarla con cinema, coi cineclub, che sono un aspetto non trascurabile della nostra cultura postbellica” Luciano Bianciardi Nel 1962 Luciano Bianciardi ha scritto il suo capolavoro, balzando…
-
Que viva Fernandez! // EMILIO “EL INDIO” FERNANDEZ
Dobbiamo immaginarlo rivolto verso uno di quei tramonti messicani fatti di polvere e sudore, a ridosso di un cielo violento e primitivo, con lo sguardo duro incastrato tra due occhi profondi, esattamente come il padre. Ma è dalla madre, una indiana Kickapoo, che Fernandez eredita invece quella faccia da indio che gli varrà il nome…
-
Nowhere in America // THE CARD COUNTER, P. Schrader
C’è un asse che unisce le esistenze raccontate dalla cinematografia di Schrader, una strada perduta inghiottita dalla notte americana, capace di svolte improvvise, di perdersi sotto un cielo pastorale (l’ultimo First Reformed con un Ethan Hawke prete di provincia), e tornare di nuovo tra le metropoli in questa ultima opera, presentata a Venezia 78. La…
-
Ridi, Sciocciammocca / QUI RIDO IO, M. Martone
Sin dai primi minuti di Qui Rido Io si è calati immediatamente in una rappresentazione di Miseria e Nobiltà in cui la camera scivola tra palco e retropalco, un fluire tra vita e finzione che chiarisce da subito quanto sia labile la membrana che separa i due poli. Un micromondo formicolante in attività, una compagnia…
-
Le colpe dei padri // IL SACRIFICIO DEL CERVO SACRO, Y. Lanthimos
Ritrovato Colin Farrell, dopo averlo lasciato nei panni dell’imbambolato protagonista di The Lobster, Yorgos Lanthimos affina le punte al suo stile, rispolvera Euripide e consegna al pubblico di Cannes 2017 una sua personale lettura dell’Ifigenia in Aulide. Un muscolo cardiaco giganteggia sullo schermo nelle prime immagini del Sacrificio del Cervo Sacro, svelando cosa davvero si…
-
In questo retroterra di secoli fuggiti // NELL’ANNO DEL SIGNORE, L. Magni
I È la primavera del 1859, il giorno in cui la prospettiva repubblicana si esaurisce e l’esercito francese di Napoleone III, accorso alle richieste di Papa Pio IX, assedia Roma. Un colpo sparato dal Gianicolo sbaglia traiettoria e si infrange su una scalinata di Palazzo Colonna, alterando il silenzio composto della sala di rappresentanza della…
-
Me ricordo // IL CASANOVA DI FEDERICO FELLINI, F. Fellini
I Anche i più spiacevoli personaggi letterari, a cui tendenzialmente si accordano vizi della peggior specie, si ritengono in genere innocenti perlomeno del più sconcertante: quello di esistere. Quando Federico Fellini incontra Giacomo Casanova tra le pagine dei Mémoires, si perde in una selva autoreferenziale, noiosa, sproloquiante, redatta da un essere che sa fare tutto,…
-
Educazione Poetica // POESÌA SIN FIN, A. Jodorowsky
Tre anni dopo La danza de la realidad (2013), Alejandro Jodorowsky riprende i fili della sua autobiografia poetica, proseguendo il racconto della sua educazione giovanile nel Cile degli anni 50. Non sorprende che questo secondo capitolo prenda le mosse laddove il precedente ci aveva congedato. Come per un gioco alchemico, la coda ritrova la testa…
-
Descrizione di una battaglia // VIRGIN MOUNTAIN, D. Kàri
Di che vita si muore? La curiosità non coinvolge Fusi, enorme addetto allo scarico a terra dell’aeroporto. La sua è una condizione di stallo e della vita impartecipe ha fatto scudo ai tormenti. Un’esistenza ristagnante, mediata da uno sguardo che comunque è anch’esso sempre schermato o riflesso da una serie infinita di lastre di vetro,…
-
Tutti i butteri tristi // DOMANI ACCADRÀ, D. Luchetti
Quello che viene in mente approcciandosi alle prime immagini di Domani Accadrà è il meraviglioso quadro di Giovanni Fattori sulla marcatura del bestiame in Maremma. La merca, come ci corregge Bianciardi nel suo scritto sul pittore, si anima quando il colore si impasta sulla tela a formare le figure umane e animali che danno spettacolo…